Vibro alla frequenza del cambiamento
Consulenza Organizzativa & Change Management, Business Mentoring & Docenza
Consulenza Organizzativa & Change Management, Business Mentoring & Docenza
- Change Management in progetti complessi (M&A, ristrutturazioni, cambio proprietà) con focus sulla parte organizzativa (people).
- Transizioni professionali.
- Negoziazioni e trattative complesse (anche in procedimenti legali nazionali e internazionali
- Trattative aziendali per cambio ruolo/crescita economica.
- Negoziazioni aziendali complesse (clienti/fornitori) anche internazionali.
- Transizioni professionali.
- Mentoring e start-up.
- Gestione del conflitto.
- Leadership Autentica.
- Women in Business: imprenditorialità al femminile.
- Negoziazione complessa.
- Change Management & Problem solving.
Quante volte hai evitato un confronto pensando “meglio non discutere”?
E quante volte ti sei pentito/a di non aver detto la tua? Felici di Litigare – L’arte del Discutere nasce proprio da lì: da quel momento in cui capisci che la pace non è assenza di scontro, ma presenza di verità. Alessandra Raggi ribalta il paradigma del conflitto come qualcosa da evitare ce ci invita a capire chi siamo all'interno di una discussione e a presentare il nostro punto di vista, la "nostra verità", in maniera diretta, senza preconcetti né pregiudizi. Il tutto condito con un po' di sano divertimento.
In questo secondo volume Alessandra Raggi ribalta i miti più radicati — dal “win-win a tutti i costi” alla favola della “fiducia da guadagnare” — e mostra come la Discussione, se affrontata con consapevolezza e con i giusti strumenti, diventi un’esperienza radicale di verità e di autenticità. Una vera finestra su noi stessi e sugli altri. Questo libro non vi promette di eliminare la Discussione dalla vostra vita: vi insegna piuttosto a usarla come chiave di accesso al qui e ora, come strumento per liberarvi dalle vostre false credenze e come occasione per scoprire Chi Siete Veramente.
Dopo il successo del libro, ho lavorato con passione per trasformare questa guida in un nuovo formato, pensato per accompagnarvi nell’arte della discussione consapevole.
Creare questo podcast è stato entusiasmante, fatto di riflessioni profonde e impegno, con un solo obiettivo: offrirti strumenti pratici per trasformare ogni confronto in un’opportunità di crescita.
Analizzerò le dinamiche più comuni, gli errori da evitare e le strategie per rendere le discussioni un terreno fertile per relazioni più autentiche e risultati che soddisfino entrambe le parti.













